Massaggio Californiano

Una mente quieta è tutto ciò di cui hai bisogno. Tutto il resto accade da sé una volta che la mente s’è chetata.

Nisargadatta Maharaj

Massaggio Californiano

Noto anche come Massaggio Emozionale nasce in California negli anni Settanta grazie a un team di studiosi dell’Istituto Esalen desiderosi di aiutare i reduci di guerra a superare i traumi vissuti durante la guerra del Vietnam. È stato creato come coadiuvante alla terapia psicologica perchè si era notato come i reduci avessero bisogno, oltre al supporto psicologico, di un contatto fisico maggiore come forma di protezione e consolazione che li aiutasse a superare i traumi fisici e mentali subiti. Combinando varie tecniche corporee bioenergetiche occidentali e orientali si ideò così una nuova tecnica di massaggio psicosomatico che fosse in grado di agire sui meriadiani energetici ma che allo stesso tempo, attraverso un tocco leggero e avvolgente, potesse influire sul sistema nervoso centrale infondendo nel ricevente una sensazione di protezione e amorevole presenza.
Il massaggio si esegue su tutto il corpo con manualità molto lente, fluide, leggere, avvolgenti che ricordano una danza e il cui obiettivo è quello di donare una sensazione di coccola, di benessere, di calma e di profondo rilassamento. A livello fisico aiuta a sciogliere la muscolatura contratta; a livello mentale aiuta a calmare la mente liberandola dai sui pensieri; a un livello emotivo favorisce una maggior consapevolezza sensoriale che sposta l’attenzione dalla mente al corpo stimolando l’ascolto profondo di se stessi.
Il massaggio si esegue con oli essenziali puri e certificati CPTG (Certified Pure Tested Grade).

Massaggio Californiano

Noto anche come Massaggio Emozionale nasce in California negli anni Settanta grazie a un team di studiosi dell’Istituto Esalen desiderosi di aiutare i reduci di guerra a superare i traumi vissuti durante la guerra del Vietnam. È stato creato come coadiuvante alla terapia psicologica perchè si era notato come i reduci avessero bisogno, oltre al supporto psicologico, di un contatto fisico maggiore come forma di protezione e consolazione che li aiutasse a superare i traumi fisici e mentali subiti. Combinando varie tecniche corporee bioenergetiche occidentali e orientali si ideò così una nuova tecnica di massaggio psicosomatico che fosse in grado di agire sui meriadiani energetici ma che allo stesso tempo, attraverso un tocco leggero e avvolgente, potesse influire sul sistema nervoso centrale infondendo nel ricevente una sensazione di protezione e amorevole presenza.
Il massaggio si esegue su tutto il corpo con manualità molto lente, fluide, leggere, avvolgenti che ricordano una danza e il cui obiettivo è quello di donare una sensazione di coccola, di benessere, di calma e di profondo rilassamento. A livello fisico aiuta a sciogliere la muscolatura contratta; a livello mentale aiuta a calmare la mente liberandola dai sui pensieri; a un livello emotivo favorisce una maggior consapevolezza sensoriale che sposta l’attenzione dalla mente al corpo stimolando l’ascolto profondo di se stessi.
Il massaggio si esegue con oli essenziali puri e certificati CPTG (Certified Pure Tested Grade).